In un mondo saturo di prodotti e servizi, come farsi notare?
Questa è la domanda che Seth Godin si pone nel suo libro La mucca viola, pubblicato nel 2003. La risposta è semplice: bisogna essere diversi, memorabili e degni di nota.
La mucca viola è un’analogia per qualcosa di unico, insolito e straordinario. È qualcosa che cattura l’attenzione e che le persone non possono dimenticare.
Nel mondo del marketing è un concetto fondamentale: se un prodotto o un servizio è uguale a tutti gli altri, non avrà alcuna possibilità di successo; deve essere diverso, memorabile e degno di nota per attirare l’attenzione dei consumatori.
Consigli pratici
Nel suo libro, Godin offre alcuni suggerimenti per farsi notare:
- Siate diversi. Non abbiate paura di distinguervi dalla massa.
- Siate memorabili. Create un’esperienza che le persone non dimenticheranno.
- Siate degni di nota. Offrite qualcosa di valore reale alle persone.
Esempi citati
- Apple: i prodotti Apple sono noti per il loro design innovativo e unico.
- Starbucks: il caffè Starbucks è venduto in tutto il mondo, ma è il suo branding distintivo che lo rende memorabile.
- Google: il logo è semplice, ma è anche molto efficace nel catturare l’attenzione.
Da leggere perchè:
Il concetto rappresentato è applicabile a qualsiasi contesto, non solo al marketing. Puoi utilizzarlo per creare un’esperienza memorabile per i clienti, per attirare l’attenzione dei media o semplicemente per farti notare.
Il libro è scorrevole e si legge velocemente; lo trovi in vendita su Amazon.